A Ortona, dove il mare incontra le colline e il vento profuma di mosto e di sale, nasce Bottega Rossopepe.
Siamo una piccola realtà artigianale che crede nella forza delle cose fatte a mano, nel valore del tempo e nella bellezza della semplicità.
La nostra storia comincia da un’idea semplice: preservare la memoria dolciaria abruzzese e restituirle una voce contemporanea, senza snaturarne l’anima.
Ogni dolce che realizziamo – dal Parrozzo alle Pizzelle abruzzesi, dalle Nevole di Ortona ai nostri Panettoni artigianali – nasce da ricette tramandate e da gesti antichi, reinterpretati con cura, passione e rispetto per la tradizione.
Nel nostro laboratorio il tempo scorre lentamente. Lieviti che riposano, mani che impastano, profumi che raccontano casa.
Ogni dettaglio è curato come una volta, perché crediamo che la vera artigianalità non sia solo una tecnica, ma un modo di vivere e di guardare il mondo.
Bottega Rossopepe è questo: un luogo dove il passato e il presente si incontrano, dove la tradizione diventa emozione e ogni dolce racconta una storia fatta di territorio, identità e cuore.
Dietro ogni creazione Rossopepe c’è un piccolo universo fatto di silenzio, concentrazione e profumo di farina.
Il nostro laboratorio non è un luogo industriale, ma un atelier del gusto, dove ogni giorno prendono forma prodotti unici e irripetibili.
Lavoriamo come una volta, con lievitazioni naturali, impasti lenti e materie prime selezionate.
Ogni gesto ha un senso, ogni passaggio una storia.
L’attenzione ai dettagli è ciò che ci distingue: dal taglio delle scorze d’arancia alla tostatura delle mandorle, fino alla cottura controllata che sprigiona aromi intensi e naturali.
Seguiamo con rigore le norme di qualità e sicurezza, ma senza mai perdere quella dimensione umana che rende speciale ogni prodotto.
Nel nostro laboratorio convivono tecnica e passione, precisione e poesia, in un equilibrio che restituisce dolci autentici, capaci di emozionare al primo assaggio.