
Dietro ogni dolce, dietro ogni profumo che esce dalle nostre mani, c’è una convinzione profonda: fare impresa significa anche prendersi cura delle persone.
Per noi di Bottega Rossopepe, la responsabilità sociale non è un dovere imposto, ma un modo naturale di essere parte della comunità di Ortona e di restituire, attraverso gesti concreti, ciò che ogni giorno riceviamo da questa terra.
Da sempre crediamo che il lavoro debba essere un luogo di rispetto, equilibrio e dignità, dove ogni persona possa sentirsi valorizzata e protetta.
Nel nostro ambiente di lavoro poniamo grande attenzione alla parità di genere, alla sicurezza e al benessere economico di chi collabora con noi, perché siamo convinti che la qualità di un prodotto nasca prima di tutto dalla serenità di chi lo crea.
Ma il nostro impegno va oltre le mura del laboratorio.
Da oltre tre anni collaboriamo con l’APS Liberamene, un’associazione locale che si occupa di inclusione sociale e sostegno a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, sindrome di Down e altre fragilità cognitive.
Una realtà straordinaria che promuove ogni giorno la cultura dell’accoglienza, dell’ascolto e della partecipazione.
Nel nostro punto vendita di Ortona ospitiamo con orgoglio, per gran parte dell’anno, sedici ragazzi che si alternano quotidianamente in semplici attività legate all’accoglienza, al confezionamento e alla gestione degli spazi.
Il loro sorriso, la loro delicatezza e la loro voglia di fare riempiono di energia e umanità ogni giornata.
Sono presenze preziose, che ci ricordano quanto il lavoro possa essere uno strumento di crescita, fiducia e relazione.
Durante i periodi natalizio e pasquale, alcuni di loro partecipano anche alle attività di laboratorio, affiancando il nostro staff nella preparazione di piccoli dolci artigianali che vengono poi utilizzati per le raccolte fondi a sostegno dell’associazione.
Un gesto semplice, ma carico di significato: unire il valore del fare con quello del donare.
Questa collaborazione non è un progetto isolato, ma una parte viva della nostra identità.
Ci insegna ogni giorno che la vera dolcezza non nasce solo dagli ingredienti, ma dallo sguardo di chi ci mette il cuore.
E ci ricorda che essere artigiani significa anche essere umani, costruire legami, generare opportunità e rendere il nostro lavoro un piccolo strumento di bene comune.
Per noi di Bottega Rossopepe, il sociale non è un capitolo a parte:
è la prova più autentica che la tradizione più bella è quella che sa accogliere.