Tutto parte da qui: dalla terra d’Abruzzo, che ci regala ogni giorno sapori veri e materie prime d’eccellenza.
Per noi gli ingredienti non sono solo componenti di una ricetta, ma persone, stagioni e paesaggi.
Utilizziamo olio extravergine d’oliva delle colline ortonesi, mosto cotto d’uva pergolone, uova fresche locali, mandorle italiane, miele delle nostre campagne e farine selezionate da grani coltivati con rispetto.
Ogni scelta nasce dalla volontà di raccontare l’Abruzzo con sincerità, senza artifici né compromessi.
Crediamo nella filiera corta, nella collaborazione con piccoli produttori e nell’idea che il territorio non sia solo uno sfondo, ma la vera anima di ciò che facciamo.
In ogni dolce c’è un pezzo di questa terra, del suo profumo e della sua luce.
Essere artigiani oggi significa anche avere cura del domani.
Per questo abbiamo scelto di lavorare con una visione sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Utilizziamo packaging riciclabili e privi di plastica, riduciamo gli sprechi e prediligiamo fornitori locali per limitare gli impatti legati al trasporto.
La nostra produzione è pensata per valorizzare ogni risorsa: dagli ingredienti ai tempi di lavorazione, nulla è lasciato al caso.
Crediamo che la bontà autentica debba essere anche etica e responsabile, capace di unire piacere e consapevolezza.
Ogni scelta, anche la più piccola, riflette un impegno concreto verso un futuro in cui gusto e rispetto possano convivere.
🟤 ETICHETTE & ALLERGENI
La trasparenza è parte integrante della nostra idea di artigianalità.
Per noi, raccontare cosa c’è dentro un dolce significa condividere la nostra filosofia, i nostri valori e la fiducia che ogni cliente ripone in Bottega Rossopepe.
Ogni prodotto che realizziamo porta con sé un’etichetta chiara, completa e sincera, perché crediamo che la qualità non si debba solo assaporare, ma anche conoscere.
Sulle nostre confezioni troverai l’elenco completo degli ingredienti, la dichiarazione nutrizionale, il lotto di produzione e la data di scadenza, in conformità alle normative europee (Reg. UE 1169/2011).
Dietro a queste informazioni c’è un impegno quotidiano: selezionare solo materie prime genuine, preferibilmente italiane, e mantenere la massima tracciabilità lungo tutto il processo produttivo.
Ogni farina, ogni uovo, ogni goccia di mosto cotto ha un’origine precisa e certificata — perché la fiducia si costruisce solo con la verità.
Nei nostri dolci utilizziamo ingredienti naturali che, per loro stessa natura, possono contenere allergeni comuni come glutine, uova, latte, frutta a guscio (mandorle, nocciole), soia o semi di sesamo.
La presenza di tali sostanze è sempre indicata chiaramente in etichetta, in evidenza come previsto dalla legge.
Pur adottando scrupolose procedure di pulizia e separazione, nel nostro laboratorio artigianale può verificarsi la possibile presenza accidentale di tracce di altri allergeni.
Per questo consigliamo sempre di leggere attentamente le informazioni riportate sulla confezione e, in caso di particolari intolleranze o allergie, di contattarci direttamente: saremo felici di fornire ogni dettaglio o certificazione utile.
Un impegno quotidiano
La nostra idea di artigianalità non si limita al gusto, ma comprende la cura per chi ci sceglie.
Per questo aggiorniamo costantemente le nostre schede tecniche e ci impegniamo a garantire la massima sicurezza alimentare attraverso controlli regolari, formazione continua del personale e una gestione attenta di ogni singolo lotto.
Per noi, la trasparenza non è un obbligo, ma un gesto di rispetto.
Perché ogni dolce Rossopepe è pensato per essere buono, vero e sicuro — come quello che faremmo per la nostra famiglia.