Passa alle informazioni sul prodotto
Parrozzo Abruzzese

Parrozzo Abruzzese

€15,00 EUR
Imposte incluse.

Nato a Pescara nei primi decenni del Novecento, il Parrozzo è uno dei dolci più iconici dell’Abruzzo, amato per il suo profumo inconfondibile e il gusto avvolgente di mandorle e cioccolato. La sua origine è legata all’estro del pasticcere Luigi D’Amico, che volle creare una versione raffinata del tradizionale pane rozzo contadino, preparato un tempo con farina di granoturco e uova. Da qui il nome “Parrozzo”: un omaggio al pane rustico di campagna, reinterpretato in chiave dolce e nobile.

La ricetta autentica prevede un impasto morbido a base di mandorle dolci, semola, uova fresche e scorza d’arancia, racchiuso da una copertura di finissimo cioccolato fondente. Il risultato è un dolce dal profumo intenso e dalla consistenza vellutata, dove il contrasto tra l’interno dorato e la crosta scura crea un’armonia perfetta.

Celebre anche per il suo legame con Gabriele D’Annunzio, che ne celebrò la bontà in versi dialettali, il Parrozzo è oggi un simbolo di identità abruzzese, presente sulle tavole delle feste e nei momenti più speciali.

Prodotto artigianalmente da Bottega Rossopepe a Ortona, il nostro Parrozzo mantiene viva la tradizione con ingredienti selezionati e una lavorazione lenta e accurata, proprio come vuole la ricetta originale.

Un assaggio e si riscopre il gusto autentico dell’Abruzzo, racchiuso in un dolce che profuma di storia e di casa.

Confezione da ca. 500 gr.

Ingredienti: uova, mandorle, zucchero, farina di grano duro, aromi naturali. Cioccolato di copertura (massa di cacao, burro di cacao, zucchero, lecitina di soia, aromi).

Valori nutrizionali: energia: 489kcal; grassi: 25gr, di cui saturi: 7gr; carboidrati: 55gr, di cui zuccheri: 35gr; proteine: 10gr; sale: 0,12gr

prodotti consigliati